Erstellt am: 2. August 2022

Zuletzt aktualisiert am: 11. January 2024

Bula 2022 a Goms: I radioamatori entrano in contatto radio con la ISS

Deutsche Version: Bula 2022 im Goms: Funkamateure ermöglichen Funk-Kontakt mit ISS
Version française: CaFé 2022 dans la vallée de Conches: Les radioamateurs permettent de réaliser une liaison avec la station ISS 

Oggi, 3 agosto, i radioamatori attivi nella “torre radio Bula” del campo scout federale 2022 cercheranno di stabilire un contatto radio diretto con l’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale ISS in transito sopra la Svizzera. L’orario previsto è per le 14.25 ora svizzera, preparazione in programma già dalle 13.30 (palco principale della Bula). Trasmissione in diretta su https://www.youtube.com/watch?v=NvqCSISnTvU o https://www.youtube.com/watch?v=1_HZj_vVYxg

Come funziona?

Ciò sarà possibile grazie a una collaborazione di lunga data tra la NASA e le associazioni nazionali di radioamatori di tutto il mondo (per la Svizzera: USKA.ch). La prima attività radioamatoriale si è svolta già nel 1983 durante la missione STS-9 dello Space Shuttle. Dal 1996 è stata istituita a questo scopo l’associazione internazionale ARISS.org (Amateur Radio on the ISS), di cui fa parte anche l’associazione svizzera USKA.

Sorvolo della ISS il 3 agosto 2022 (ora CET, ora dell`Europa centrale)

Datum: Mittwoch, 3. August 2022
Umlaufbahn: 412 x 420 km, 51,6° (Epoche: 01 August)

Ereignis Zeit Höhe Azimut Entfernung (km) Helligkeit Sonnenhöhe
Aufgang 14:23:03 224° (SW) 2.334 0,5 59,1°
Anstieg über 10° 14:25:12 10° 217° (SW) 1.475 -0,3 59,0°
maximale Höhe 14:28:21 43° 145° (SO) 591 -2,1 58,7°
sinkt unter 10° 14:31:31 10° 72° (ONO) 1.481 -1,1 58,5°
Untergang 14:33:40 66° (ONO) 2.346 -0,2 58,3°

Stazione radioamatoriale a bordo dell’ISS

Questa stazione radio può essere utilizzata in qualsiasi momento dagli astronauti per comunicare con gli oltre 2 milioni di radioamatori presenti sulla Terra su una frequenza autorizzata (145,800 MHz). È inoltre possibile organizzare contatti predefiniti per le scuole e grandi eventi per la gioventù, come la Bula. Le domande agli astronauti vengono presentate alla NASA in anticipo, in modo che gli astronauti possano preparare le loro risposte. Ogni contatto è limitato a circa 10 minuti, poiché le onde radio si comportano come la visibilità ottica della ISS. Per sapere dove si trova l’ISS, si possono consultare molti siti web, come ad esempio https://spotthestation.nasa.gov/ o https://www.heavens-above.com/

Impossibile senza i radioamatori

Al di fuori delle organizzazioni spaziali, solo i radioamatori sono abilitati a “comunicare” direttamente con la ISS. Pertanto, per ogni contatto radio con la stazione spaziale, è necessario impiegare radioamatori con regolare licenza che abbiano anche le necessarie conoscenze tecniche.

Chi sono i radioamatori?

I radioamatori sono appassionati di tecnologia radiofonica di tutte le età, che hanno ottenuto la necessaria abilitazione da parte degli uffici delle comunicazioni dei rispettivi Paesi. Dedicano il loro tempo libero alla tecnologia radio e alle sue applicazioni più disparate. È risaputo che senza trasmissione wireless nulla è possibile nella nostra società ed economia altamente tecnologica!  L’interesse per le scienze naturali e la tecnologia è molto diffuso, soprattutto tra i giovani: la naturale curiosità di imparare come funziona qualcosa e quali fenomeni fisici della natura possono essere utilizzati a beneficio dell’umanità. È questa curiosità che ha condotto i radioamatori al loro hobby.

Claude Nicollier – il radioamatore più famoso della Svizzera

L’astronauta svizzero Claude Nicollier ha il nominativo HB9CN ed è membro onorario dell’associazione mantello svizzera USKA. È ancora molto impegnato professionalmente e attualmente si trova a Houston TX, il che purtroppo gli impedisce di partecipare personalmente a Bula. È leggendario il suo contatto con il consigliere federale Ogi (“Freude herrscht”) al Museo dei Trasporti del 7 agosto 1992.

Ma “fare radio” è ancora di attualità? – Tutti noi abbiamo un “cellulare”!

I radioamatori non sono solo “operatori radio”. Sono sperimentatori tecnici e scientifici, nello spirito del movimento “Citizen Science”. La gamma di interessi dei radioamatori si è ampliata enormemente negli ultimi anni, in seguito agli sviluppi tecnologici. Oggi comprende tutte le applicazioni radiofoniche non commerciali e non professionali. Come ad esempio la sperimentazione di metodi di trasmissione digitale, di “Internet delle cose”, di LoRa, di reti di dati wireless, di protocolli Internet, di tecnologia delle antenne, di circuiti elettronici dei moderni trasmettitori e ricevitori, di sensori wireless, di radioastronomia, di palloni meteorologici, di robot telecomandati e molto altro ancora. I radioamatori hanno persino i loro satelliti spaziali, l’ultimo dei quali è un satellite geostazionario a 36’000 km sopra l’equatore. Il radioamatore è e rimane un’attività di svago tecnico-scientifica significativa ed entusiasmante, anche a cento anni dalla sua “nascita”. Numerose associazioni offrono un nutrito interscambio tecnologico e di formazione, anche a livello internazionale: un hobby che unisce i popoli ! Numerosi CLUB e organizzatori di corsi preparano gli interessati all’esame UFKOM.

Nella torre radio della Bula 2022, i radioamatori attivi nel campo scout federale sono a disposizione per interviste e dimostrazioni. I radioamatori gestiscono un’altra installazione radio dimostrativa permanente nel Museo dei Trasporti di Lucerna, nella Sala dell’Aeronautica e dell’Aerospazio.

Responsabile di questo comunicato stampa: Willi Vollenweider, dipl. El.Ing.ETH, nominativo radio: HB9AMC, Presidente dell’Associazione Centrale dei Radioamatori Svizzeri USKA (www.USKA.ch), Tel 041 743 1880 Tel mobile 078 769 6735, eMail hb9amc@uska.ch

Materiale illustrativo:

Download Communiqué aux médias: